2021 : Trend del mondo manifatturiero.

Salesforce, azienda leader globale nel CRM, pubblica oggi l’indagine Trends in Manufacturing che evidenzia gli effetti su larga scala che la pandemia ha avuto sul settore manifatturiero. Molte aziende stanno definendo nuove strategie e modelli di business ma sentono di non avere un chiaro approccio alla trasformazione digitale. Una cosa però è certa: hanno la consapevolezza che solo l’utilizzo delle nuove tecnologie le possa aiutare a competere e a uscire dalla crisi. 

“Sono tante le buone notizie che emergono dal report Trends in Manufacturing, la principale è l’accelerazione digitale che sta consentendo a molte aziende di accorciare il gap tecnologico con gli altri paesi”, ha affermato Filippo Arena, Regional Sales Director Automotive & Manufacturing di Salesforce. – L’altra evidenza è che le innovazioni introdotte quasi in modalità emergenziale diventeranno buone pratiche permanenti e ciò alzerà il livello di innovazione e competitività dell’intero comparto”.

Leggi l’articolo completo

Scaricalo QUI

Soluzione field service management: quali caratteristiche deve avere?

Stai pensando di passare da un sistema cartaceo o da un sistema sviluppato in casa che prevede una serie di app non connesse tra di loro a una soluzione connessa di gestione dell’assistenza sul campo . Ma come sarà, esattamente, quella soluzione?

Non dovrebbe essere semplicemente un’altra versione di ciò che fai già su un altro sistema. Questa trasformazione è un’opportunità per ridurre le inefficienze del processo attuale e connettere l’intero flusso di lavoro del tuo customer care.

Sebbene siano disponibili molte funzionalità e componenti aggiuntivi, non è necessario implementarli tutti in una sola volta. Semplifica la transizione a un nuovo sistema identificando le funzionalità chiave che ti serviranno da subito e quelle che potresti prendere in considerazione più in avanti.

Read more

Marketing empatico e Intelligenza Artificiale

È innegabile: gli esperti di marketing sono sempre stati in prima linea nella gestione del cambiamento. Pochi mesi fa, il loro obiettivo era quello di cercare di innovare e rimanere all’avanguardia di fronte a un nuovo decennio in cui ogni settore e customer experience sarebbe stato rivoluzionato. Tecnologie come l’Intelligenza Artificiale (AI), insieme alle sempre più alte aspettative dei clienti, presentavano al tempo stesso incredibili opportunità benchè sfide difficili.

Oggi i marketer si trovano ad affrontare cambiamenti ancora più drastici derivanti dalla pandemia globale. La crisi legata alla diffusione del Coronavirus li sta costringendo a ripensare completamente il loro lavoro in un mondo dove ormai il “distanziamento sociale” è diventato la prassi.

Read more

Che cos’è l’intelligenza artificiale (IA)?

L’impatto dell’intelligenza artificiale sulle nostre vite e il suo ruolo nel nostro futuro

L’intelligenza artificiale ha già un grande impatto sulle nostre vite: alimenta i nostri dispositivi smart, ci aiuta a fare acquisti (online e offline) e ricerche e assiste i medici nelle diagnosi. Ma come siamo arrivati fin qui? Per avere un quadro completo, abbiamo analizzato la storia, i benefici, i concetti chiave e le proiezioni future dell’utilizzo dell’IA. Ecco il nostro viaggio alla scoperta dell’intelligenza artificiale, dalle prime intuizioni di Alan Turing ai più recenti sviluppi del machine learning

Read more

Biesse Spa : Da Customer Care a Customer Satisfaction

From : Atlantic Technologies  LINK

Biesse è un’azienda internazionale, leader nelle tecnologie per la lavorazione di legno, vetro, pietra, plastica e metalli compositi. Realizza automazioni “su misura” per i principali produttori di arredamenti, serramenti, componenti per l’edilizia, nautica ed aerospace.

Negli ultimi anni, è entrata attivamente nel settore delle macchine per la lavorazione della plastica, sviluppando delle soluzioni ad hoc per questo mercato in forte crescita.

Con 39 filiali e 300 rivenditori ufficiali, l’azienda è attiva in tutto il mondo.

Biesse e Salesforce per il Manufacturing: Service Cloud e Field Service Lightning

“Vogliamo dare valore alle richieste del cliente e ottenere la sua massima fiducia. Come ci stiamo riuscendo? Con Service Cloud e Field Service di Salesforce”.

Stefano Calestani, Innovation Director | Biesse

Con oltre 1.000 risorse dedicate all’aftersales, di cui 700 tecnici sul campo, Biesse si affida ad Atlantic Technologies e a Salesforce per rispondere all’esigenza di un unica soluzione integrata in grado di garantire: tecnici clienti e macchine sempre connesse, visibilità degli interventi, soluzione di knowledge based a supporto della diagnostica.

“Grazie alla soluzione Field Service di Salesforce, abbiamo fatto un salto in avanti nella nostra assistenza”.

Valerio Verzolini, Tech Support Manager | Biesse

Con un unico strumento, Biesse ha reso più semplice e immediata la pianificazione delle risorse e incrementato l’efficienza operativa dei tecnici sul campo.
Atlantic Technologies e Biesse hanno sviluppato il primo e più grande progetto di Field Service Lightning in Italia.
Il progetto è andato live in solo 7 mesi e connesso oltre 800 utenti alla piattaforma Salesforce.

“Per Biesse, l’implementazione di Service Cloud e Field Service con Atlantic è il progetto di maggior successo degli ultimi 10 anni”.

Giovanni Bellucci, CIO | Biesse
Read more

Il futuro del manifatturiero in Italia . 2020

Come vivono le sfide dell’innovazione le industrie manifatturiere italiane? A dare una risposta ci ha pensato il report “The Future of Manufacturing”, la nuova ricerca che abbiamo realizzato insieme a IDC che ha intervistato 300 manager di aziende manifatturiere con più di 200 dipendenti.

Abbiamo estrapolato alcune tendenze che ci sembrano molto indicative per le tre principali aree aziendali: IT, Marketing e Servizi.

Blog di Salesforce Italia : LINK

Preparare le aziende manifatturiere italiane al post COVID-19

Dal Blog di Salesforce Italia : LINK

La pandemia COVID-19 sta avendo un impatto dirompente sul sistema economico e su tutti i suoi attori. Nel Global Financial Stability Report di aprile, il Fondo monetario internazionale prevede per il 2020 una recessione globale con una contrazione del 3% e in Italia un calo del PIL del 9,1%.

Le aziende manifatturiere italiane non sono certo immuni dall’onda d’urto e dalle sfide che essa pone. Qual è la situazione attuale? Quali sono queste sfide? È già possibile delineare delle strategie per prepararsi alla “nuova normalità”? 

In questo articolo cercheremo di rispondere a tali domande, ampiamente discusse e approfondite nel webinar Aumentare la resilienza delle aziende manifatturiere italiane post COVID-19 (trasmesso live il 10 Aprile), e di presentarvi il caso Bucci, un’azienda manifatturiera italiana che sta reagendo con successo alla crisi.

Read more

L’impegno di Salesforce nell’iniziativa 1 Trillion Trees

Anche quest’anno Salesforce è stata protagonista del World Economic Forum di Davos, un appuntamento ormai fisso per il management e in particolare per i due co-CEO Marc Benioff e Keith Block. D’altra parte i temi caldi di quest’anno sono quelli ribaditi da Marc Benioff nel suo ultimo libro “Trailblazer”: capitalismo responsabile, sostenibilità ambientale e come le aziende possano essere la più grande piattaforma attraverso cui attuare il cambiamento necessario.

Leggi su Salesforce.it : https://www.salesforce.com/it/blog/2020/01/salesforce-1-trillion-trees.html